Ciotola in ceramica per bagnetto e foraging 17 cm TRIXIE





Ciotola in ceramica per bagnetto e foraging 17 cm TRIXIE
Pannocchie di Mais 6 pezzi 300 g TRIXIE
Tunnel di Sughero per Foraging TRIXIE
Tunnel gioco Natural Living TRIXIE
Parete da scalare e base per Bacheca Tattile TRIXIE
JR FARM Fieno e Fiori di Calendula per foraging 100 g
JR FARM Fiori e Bacche per Foraging
JR FARM Spighe di Miglio 100 g
JR FARM steli di girasole con miglio e scagliola
JR FARM Pietra di Argilla con Peperoncino e semi di Lino
JR FARM Pietra di Argilla con fiori 100 g
JR FARM Fieno con Tarassaco 500 g
JR FARM Spighe di Miglio Senegalese 50 g
JR FARM Mix di foglie, fiocchi di Mais e Calendula per...
JR Farm Mix di Legni e Cortecce per Foraging 10L
JR Farm Tunnel di salice ripieno di Panico 40 g
JR Farm Palla di salice ripiena di Panico 25 g
JR Farm Pannocchia di Mais 200 g
JR Farm Mix di Palline naturali
JR Farm Mix per Foraging 500 g
Manitoba Chips Legno di Faggio 8 mm
Ornitalia Peperoncino intero 250 g
Ornitalia semi Prativi per pappagalli 500 g
Noci Brasiliane 250 g ORNITALIA
Con il termine foraging, che significa foraggiamento, vengono racchiusi tutti i comportamenti e azioni che gli animali attuano quando vanno alla ricerca di cibo nel loro ambiente naturale.
Il foraging gioca un ruolo importante nella capacità di un animale di sopravvivere in natura ed è di fondamentale importanza che i pappagalli compiano questo tipo di attività anche in una condizione di cattività.
I pappagalli, in natura, spendono buona parte del loro tempo andando alla ricerca di cibo e per questo motivo dovremmo ricreare delle condizioni che diano loro la possibilità di soddisfare questo istinto.
Con il foraging il pappagallo viene stimolato mentalmente, rimane attivo mettendo in esercizio i muscoli e resta impegnato in diversi momenti della giornata. Per fare in modo che i pappagalli vadano alla ricerca di cibo si possono utilizzare tantissimi oggetti e materiali in cui poter nascondere il cibo.
A tale scopo si possono utilizzare recipienti (in legno, plastica o carta) dove andranno messi per esempio bacche, semi, estrusi o spighe coperti da chips di faggio, erbe, legnetti, fiori, paglia, fieno ecc. Anche le palle di vimini riempite di spighe e verdure funzionano bene.
È possibile utilizzare della carta (con la quale verrà avvolto il cibo), cannucce di plastica, bicchieri di carta, scatole di carta o cartone. Si possono utilizzare giochi di legno che presentano dei fori dove verrà inserito il cibo o tunnel di sughero che andranno riempiti di verdure, erbe, piantaggine ecc.